La verniciatura a polvere
La verniciatura a polvere è un procedimento di rivestimento di superfici metalliche con un film organico effettuato a scopo decorativo e/o di protezione dalla corrosione e da agenti aggressivi.
La cura della superficie di alluminio è uno dei punti di forza di AluK, che da più di 30 anni opera nel settore della verniciatura a polveri per l’alluminio. La lunga esperienza nella messa a punto dei processi ed il continuo investimento nel processo produttivo ci consente di offrire un’ampia possibilità di colorazioni, potendo utilizzare qualunque tipo di polvere.
Abbiamo la possibilità di verniciare qualunque tipo di polvere in tutte le classe 1, 2 e 3. I colori all’interno della nostra produzione standard sono 76 e si suddividono in:
Collezione verniciati (lucidi e opachi)
Vedere la collezione VERNICIATI
Effetto legno
La finitura dei profili con effetto legno aggiunge alla resistenza dell’alluminio la piacevolezza e le varietà di un materiale naturale come il legno nelle sue varie essenze. La finitura dell’alluminio rappresenta sempre di più un fattore che eleva la funzione del serramento da prodotto tecnico per l’edificio a componente di interior design dell’arredamento.
Il progresso tecnologico ha permesso di apportare elementi di assoluta novità, rivitalizzando l’intero settore dei serramenti in alluminio. AluK, da sempre attenta all’alta qualità e al valore innovativo dei propri sistemi, si è dotata di un nuovo impianto di sublimazione per creare un effetto legno estremamente realistico, liscio o ruvido, sui profili in alluminio preverniciati.
La costanza della temperatura interna durante il tempo in cui il profilo rimane in forno è in grado di assicurare un effetto legno omogeneo su tutti i tipi di profili.
Vedere le finiture SUBLIMATE
Ossidazione e Anodizzazione
Lo scopo principale dell'anodizzazione sui profili di alluminio per uso architettonico è quello di ottenere un materiale che conservi più a lungo possibile un aspetto decorativo, anche se esposto ad una atmosfera altamente aggressiva come quella urbana ed industriale.
L'ossidazione anodica dell'alluminio, che può ritenersi un processo di passivazione accelerata, ha assunto oggigiorno una grandissima importanza ed è una delle conquiste più brillanti della tecnica moderna di protezione dei metalli leggeri.
Con questo tipo di trattamento oltre a conferire il particolare effetto metallico, del tipo spazzolato e/o brillante in diversi possibili colorazioni aggiunte, si riesce anche a:
- migliorare la resistenza a corrosione del materiale;
- aumentare la durezza superficiale;
- aumentare la resistenza all’usura e all’abrasione;
- migliorare moderatamente l’isolamento termico dei profili.
Gli effetti superficiali ottenibili sono spazzolati, lucidi, repasadi, chimici, con colorazioni argento, elettrocolore e titanio.
Vedere la collezione OSSIDATI